Condizioni di Fornitura
Art. 1 – Oggetto
GEFsales S.r.l. vende al cliente firmatario i beni mobili meglio descritti nella conferma d’ordine n.626-17 del 27.04.2017 che costituisce parte integrante del seguente contratto, recependo le allegate e specifiche esigenze indicate dall’acquirente alle condizioni contrattuali di seguito indicate.
Art. 2 –Prezzo convenuto, modalità e termini di pagamento
Il prezzo e le condizioni di pagamento per la compravendita dei beni come sopra individuati sono indicate
nell’allegata conferma d’ordine che viene espressamente richiamata. Le fatture emesse dovranno essere regolate a
mezzo bonifico bancario o a mezzo di addebito diretto in conto, nel termine previsto nell’allegata conferma d’ordine.
Conto corrente e banca di appoggio saranno indicati in fattura.
In caso di ritardato pagamento l’acquirente sarà tenuto a corrispondere al locatore, senza necessità di intimazione o
messa in mora, gli interessi sugli importi scaduti al tasso commerciale ex art. 5 D. Lgs. 231/2002. Nel caso in cui il
valore del contratto superi l’importo di euro 30.000 GEFsales S.r.l. si riserva la facoltà di richiedere al cliente la
prestazione di garanzie di solvibilità.
Il cliente si impegna, entro 15 giorni dalla richiesta di GEFsales S.r.l. ad accendere apposita garanzia fidejussoria a favore di GEFsales s.r.l. escutibile a prima richiesta, di importo pari al valore contrattuale, presso primario istituto di credito, previamente concordato con GEFsales s.r.l. La fidejussione avrà la durata prevista per i pagamenti ed il testo della medesima dovrà essere previamente concordato con GEFsales s.r.l.
Art. 3 –Patto di riservato dominio
Viene espressamente convenuto tra le parti il patto di riservato dominio a favore di GEFsales S.r.l. fino a integrale e
completa estinzione del pagamento del prezzo in capitale e interessi dovuto dal compratore. Resta pertanto inteso
che il mancato o ritardato pagamento anche di una soltanto delle rate stabilite per il versamento del prezzo darà
facoltà a GEFsales S.r.l. di ritenere risolta la vendita e di riprendere la cosa venduta.
Art. 4– Trascrizione
A cura e spese del compratore, il patto di riservato dominio convenuto con la sottoscrizione del presente accordo
dovrà essere trascritto, entro un mese da oggi, nel registro tenuto nella cancelleria del Tribunale competente ai sensi
degli artt. 1524 c.c. e 84 Disp. att.c.c.. Spese a carico dell’acquirente.
Art. 5 –Clausola penale
Viene inoltre espressamente convenuto che, risolto il contratto per inadempimento da parte del compratore
dell’obbligazione di pagamento anche di una sola rata del prezzo, il venditore potrà ritenere, a titolo di indennità, le
rate già riscosse, salvo sempre il diritto dello stesso venditore al maggiore risarcimento che a lui potesse
eventualmente competere;
Art. 6 –Messa a disposizione dei beni
GEFsales S.r.l.si obbliga a consegnare il bene oggetto del presente contratto, in perfetta efficienza entro il termine
convenuto e riportato nella conferma d’ordine indicata all’art. 1.
Art. 7 –Installazione
La consegna ed installazione dei beni verrà effettuata a spese dell’acquirente ed a cura del venditore utilizzando personale specializzato proprio o di ditte terze di sua fiducia da esso incaricate.
La verifica e l’espletamento presso gli enti di competenza, di eventuali pratiche di concessione ed autorizzazione è a
completo carico dell’acquirente che, anche con la sottoscrizione del presente contratto, autocertifica l’adempimento
degli obblighi di legge, per consentire la posa del bene acquistato.
Art. 8 –Esclusioni dal contratto
Sono considerate onere aggiuntivo le eventuali ore di fermo cantiere dovute ad interruzioni non imputabili a GEFsales
S.r.l. (a titolo esemplificativo mancanza di un mezzo adeguato di sollevamento, mancanza di energia elettrica,
presenza di cose o persone non autorizzate nella zona dell’installazione, problemi nella movimentazione del
materiale da parte del personale a causa di inesatte indicazioni del luogo di installazione).
Art.9 –Clausola risolutiva espressa
Il presente contratto, salvo quanto previsto all’art. 2, si risolverà, senza necessità di disdetta, preavviso o messa in
mora, qualora l’acquirente fosse assoggettato a procedura fallimentare o concorsuale.
Art. 10–Legge applicabile
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto si applicano le norme del
Codice civile, ed in particolare le norme previste dal Libro IV, Titolo III, Capo I, in materia di vendita di cose mobili.
Art. 11– Foro competente
In caso di controversie inerenti all’esecuzione del presente contratto, sarà esclusivamente e inderogabilmente
competente il Foro di Piacenza.
Art. 12– Disposizioni generali
Qualsiasi modifica al presente contratto dovrà essere fatta per iscritto e sottoscritta da entrambe le parti a pena di
nullità.